ECHI DI
RIVISTA
Appartenenza digitale: dall’e-partcipation alla coscienza a sciame
Appartenenza digitale: dall'e-partcipation alla coscienza a sciameMarco Sanavio in M. Sanavio, L....
funzionerà mai?
News
Convegno: prevenzione dei fattori di rischio e delle tensioni sociali in età adolescenziale (Venezia, 10 Maggio)
Convegno: prevenzione dei fattori di rischio e delle tensioni sociali in età adolescenziale(Venezia, 10 Maggio) Anche la Presidente ISRE, prof.ssa Michela Possamai, ha presentato in occasione del convegno “Prevenzione dei fattori di rischio e delle tensioni sociali in...
PROGETTO RICE – Erasmus + Belluno: Rete Internazionale delle città educative
PROGETTO RICE - Erasmus + Belluno:Rete Internazionale delle città educativeIl motore progettuale principale è stata la realizzazione di una città dell’educazione inclusiva capace di cogliere, accogliere e rispondere alle esigenze dei ragazzi e dei giovani attraverso...
Meeting a Vienna – Progetto Erasmus + Vaccine
Il 27 e 28 aprile ISRE ha partecipato al meeting conclusivo del progetto Erasmus + Vaccine - Vet and covid-era challenges in inclusion of special needs students (020-1-FI01-KA226-VET-092679), svoltosi a Vienna e organizzato dal partner austriaco RIM – Research and...
TAVOLA ROTONDA: INTELLIGENZA ARTIFICIALE ETICA E DIDATTICA
Un incontro utile per docenti, genitori e formatori per comprendere più a fondo punti di forza e limiti dell’Intelligenza Artificiale. info: comunicazione@isre.it INTERVENGONO: Andrea Ciucci Coordinatore di Segreteria della Pontificia Accademia per la VitaAutore di...
Buona Pasqua da ISRE!
E vorrei passare questa soglia Sostenuto da poche, sostanziali acquisizioni di scienza e pensiero e dalle immagini irrevocabili per intensità e bellezza che sono rimaste come retaggio. Occorre credo una catarsi, una specie di rogo purificatorio del vaniloquio cui ci...
ERASMUS + VACCINE – LABORATORIO FORMATIVO A TAMPERE (FINLANDIA) 20-24 marzo
ERASMUS + VACCINE – LABORATORIO FORMATIVO A TAMPERE (FINLANDIA) 20-24 marzoFederica, Giada e Davide: siamo i tre formatori coinvolti nel progetto Erasmus+ Vaccine dalla Dottoressa Paola Ottolini e dall’ente di ricerca ISRE di Venezia Mestre dallo scorso anno. Siamo...
WEBINAR 28 marzo con Daniela Lucangeli: “Il tempo per il NOI. Conversazione sulla necessità di comunità nel tempo presente”
Il tempo per il NOI. Conversazione sulla necessità di comunità nel tempo presente con Daniela LucangeliDocente di Psicologia dello sviluppo all'Università di Padova ed esperta di psicologia dell'apprendimento introduce e modera Michela PossamaiPresidente ISRE 28 marzo...
WORKSHOP INTRODUTTIVO “I PROCESSI DI TRANSIZIONE AL DIGITALE PER LE PMI”
Progetto “WeGet2Do” sul disagio giovanile
Progetto “WeGet2Do" sul disagio giovanileAzioneProvinceGiovani, la Provincia di Treviso vince il bando UPI da 50.000 euro con un progetto sul disagio giovanile. La Provincia di Treviso ha ottenuto il finanziamento di 50.000 euro messo a disposizione dell’Unione...
Corso di Alta Formazione all’Impegno sociale e politico: 2° livello
Corso di Alta Formazione all’Impegno sociale e politico: 2° livello È partito il 19 gennaio scorso il Corso di Alta Formazione all’Impegno sociale e politico di secondo livello. Il corso è stato proposto dalle Associazioni Salesiani Cooperatori e Federazione Italiana...
Erasmus + Vaccine: toolboxes a uso di insegnanti e formatori per una didattica ibrida inclusiva
Erasmus + Vaccine: toolboxes a uso di insegnanti e formatori per una didattica ibrida inclusivaNell'ambito del progetto Erasmus + Vaccine ISRE e i partner stanno realizzando una serie di strumenti didattici (toolboxes) ad uso di insegnanti e formatori della formazione...
PROGETTO SIMPLE: sostenibilità per le imprese e presentazione prodotti
PROGETTO SIMPLE: sostenibilità per le imprese e presentazione prodottiPercorsi di sostenibilità, modelli di business e metodologie di misurazione dell'impatto che tengono conto delle caratteristiche specifiche delle PMI, sulla base di buone pratiche commerciali a...
CENTENARIO DI PROCLAMAZIONE DI SAN FRANCESCO DI SALES PATRONO DEI GIORNALISTI
CENTENARIO DI PROCLAMAZIONEDI SAN FRANCESCO DI SALES PATRONO DEI GIORNALISTI Una mattinata di studio e confronto a Padova il 28 gennaio 2023,organizzata da UCSI e ISRE, a partire dai temi della "Totum amoris est"Sarà Padova a ospitare l’evento organizzato da Ucsi...
I nostri auguri
Nasci nel nulla, porti la Pace, Natale vero sia! La Presidente Michela Possamai con il direttore Ruggero Segatto e tutto il personale ISRE
Disponibile per il download il secondo numero della rivista ISRE
Questo numero della rivista rappresenta un anello di raccordo tra formazione e vita attiva, con declinazioni che ci portano a esplorare l’inclusione sociale, l’eros pedagogico, alcune nuove forme di welfare emerse a seguito dei limiti imposti dalla pandemia, la career...