Il 27 e 28 aprile ISRE ha partecipato al meeting conclusivo del progetto  Erasmus + Vaccine – Vet and covid-era challenges in inclusion of special needs students (020-1-FI01-KA226-VET-092679), svoltosi a Vienna e organizzato dal partner austriaco RIM – Research and Innovation Management

L’incontro è stato occasione di valutazione e supervisione di tutte le fasi di progetto, oltre che di definizione della strategia di diffusione dei prodotti realizzati.

Entro la fine di maggio sarà disponibile una piattaforma di libero accesso in cui si potrà utilizzare il dispositivo di autovalutazione delle competenze in merito di didattica ibrida in ottica inclusiva nell’ambito della Istruzione e formazione professionale. In relazione ai risultati di tale autovalutazione, i formatori potranno accedere a risorse specifiche (toolboxes) per incrementare gli ambiti di competenza più fragili.

Quanto 6 digitale?

Quanto sei digitale?Tre formatori legati all’Istituto superiore internazionale salesiano di ricerca educativa (ISRE), con sede a Mestre, hanno dato vita ad un vademecum che propone sei indicazioni strategiche molto concrete per ridurre l’utilizzo massiccio degli...

Punti di forza e svantaggi dell’AI-Enhanced learning

L’applicazione dell’intelligenza Artificiale in ambito educativo (Artificial Intelligence in Education, AIED) è teoricamente radicata nelle teorie dell’apprendimento comportamentiste e cognitiviste e sembra amplificare il concetto di mastery learning codificato da...

Auguri da parte di ISRE!

Buon Natale Partì dunque con loro e tornò a Nazareth e stava loro sottomesso. Sua madre serbava tutte queste cose nel suo cuore. E Gesù cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini. (Lc 2,51.52) La Presidente Michela Possamai con il Direttore Ruggero...

Sostare nel conflitto

Un recente intervento al Ted-x di Treviso, di Paola Cosolo, consulente pedagogico, impegnata nell’educazione e gestione dei conflitti, ha fornito un’occasione di riflessione in questi lunghi giorni che ci ricordano l’assurdità della guerra. E poneva, riprendendo il...

ISRE partecipa al Seminario di formazione INVALSI

ISRE partecipa al Seminario di formazione INVALSI “RAV integrato e RAV Infanzia: formazione congiunta per il triennio 2025-2028 del Sistema Nazionale di Valutazione” che si terrà a Roma, 5-6 dicembre 2024. Paola Ottolini, nella tavola rotonda del 6 dicembre,...

Bando di selezione per l’intervento titolo: laboratorio di co progettazione – quando il gioco si fa duro…

L'obiettivo è quello di offrire la possibilità di proporre idee, costruire progetti e/o azioni concrete che rispecchiano i bisogni in ambito sociale del territorio ed essere di interesse generale per la collettività, in particolare della fascia giovanile. Il video che...

Seminario “𝐃𝐈𝐑𝐈𝐓𝐓𝐈 𝐄 𝐀𝐆𝐄𝐕𝐎𝐋𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐅𝐈𝐒𝐂𝐀𝐋𝐈 𝐀 𝐅𝐀𝐕𝐎𝐑𝐄 𝐃𝐈 𝐌𝐈𝐍𝐎𝐑𝐈” – il 29/11/24 dalle 18.00 alle 20.00

Seminario “𝐃𝐈𝐑𝐈𝐓𝐓𝐈 𝐄 𝐀𝐆𝐄𝐕𝐎𝐋𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐅𝐈𝐒𝐂𝐀𝐋𝐈 𝐀 𝐅𝐀𝐕𝐎𝐑𝐄 𝐃𝐈 𝐌𝐈𝐍𝐎𝐑𝐈” VENERDI 29 NOVEMBRE DALLE 18.00 ALLE 20.00 presso via castellana 24e_Mestre Conoscere i propri diritti e le agevolazioni fiscali può fare la differenza nella nostra vita. Ecco il motivo della nostra prima...

ANNUNCIO PER LA SELEZIONE DI UN/UNA ASSEGNISTA DI n. 1 BORSA DI ANIMAZIONE TERRITORIALE WP3 I COMPAGNI DI VIAGGIO (COINVOLGIMENTO DEI BENEFICIARI)

In linea con i programmi europei e nazionali, il progetto Digital Opportunities aiuta i destinatari ad acquisire competenze relative alle tecnologie emergenti, aggregando una moltitudine vivace di organizzazioni, formatori ed esperti che sosterranno questo processo....

10 dicembre 2024 – SEMINARIO: IL VALORE DEI SERVIZI IN AMBITO SOCIALE

In riferimento ai progetti e alle attività di ambito sociale che ci vedono coinvolti, ISRE assieme a IUSVE e VOISLab azienda spin off dell’Università di Pisa, promuovono un seminario dal titolo Il valore dei servizi in Ambito sociale: il piano di valutazione come...

Novembre 2025: partite le attività per sostegno alla genitorialità 0-3 anni

Con la fine del mese di ottobre, sono partite nel territorio dell’ATS 12 Venezia le attività a sostegno della genitorialità per la fascia di età 0- 3 anni, promosse dalle DGR 115 della Regione Veneto. Il seminario di lancio è stata occasione di confronto tra le realtà...

Progetto AGE “Gener-Azioni”: visita a Tampere dal 21 al 24 ottobre

Si è svolto dal 21 al 24 ottobre il viaggio di studio a Tampere, momento di analisi previsto dal progetto Gener-Azioni finanziato dalla regione Veneto con DGR 110/24. Si è rivelato momento prezioso di confronto che ha visto la presenza di rappresentanti degli enti...