Il 27 e 28 aprile ISRE ha partecipato al meeting conclusivo del progetto  Erasmus + Vaccine – Vet and covid-era challenges in inclusion of special needs students (020-1-FI01-KA226-VET-092679), svoltosi a Vienna e organizzato dal partner austriaco RIM – Research and Innovation Management

L’incontro è stato occasione di valutazione e supervisione di tutte le fasi di progetto, oltre che di definizione della strategia di diffusione dei prodotti realizzati.

Entro la fine di maggio sarà disponibile una piattaforma di libero accesso in cui si potrà utilizzare il dispositivo di autovalutazione delle competenze in merito di didattica ibrida in ottica inclusiva nell’ambito della Istruzione e formazione professionale. In relazione ai risultati di tale autovalutazione, i formatori potranno accedere a risorse specifiche (toolboxes) per incrementare gli ambiti di competenza più fragili.

Quanto 6 digitale?

Quanto sei digitale?Tre formatori legati all’Istituto superiore internazionale salesiano di ricerca educativa (ISRE), con sede a Mestre, hanno dato vita ad un vademecum che propone sei indicazioni strategiche molto concrete per ridurre l’utilizzo massiccio degli...

ATS 12 VENEZIA – 1000 giorni si presenta

I MIEI PRIMI 1000 GIORNI è un progetto finanziato dalla Regione Veneto che offre INTERVENTI DI SUPPORTO  ALLA GENITORIALITÀ  NELLA CURA DI BAMBINI  E BAMBINE NEI PRIMI  TRE ANNI DI VITA  Durante il WORKSHOP 1000 GIORNI SI PRESENTA - all'interno delle rassegne Dritti...

Repertorio di pratiche didattiche sulla competenza “Imparare ad imparare” – Progetto Erasmus K2 L2L

Nell’ambito del progetto Erasmus K2 “Learn to learn for IVET teachers and trainers” è stato pubblicato il Report finale con la raccolta di tutti i prodotti del WP4 del nostro progetto "Repertorio di pratiche didattiche sulla competenza Imparare ad imparare" per...

Convegno – imparare a imparare nella formazione professionale

Conferenza finale del progetto Erasmus K2 – Learn to Learn for IVET teachers and trainers (2023-1-it01-ka220-vet-00015667) ISRE/IUSVE – via dei Salesiani 15 Mestre – aula Pio Penzo 23 settembre dalle 14.30 alle 17.30 Si può valutare l’imparare a imparare? Ed è...

BANDO DI SELEZIONE PER UNA BORSA DI RICERCA

IL PROGETTO Il presente progetto prevede un’azione di valutazione/autovalutazione della sperimentazione dei modelli di presa in carico da parte delle equipe multidimensionali-EM interservizio che si andranno a costituire nel progetto, che porta alla definizione di...

Report finale WP3 – Erasmus K2 “Learn to learn for IVET teachers and trainers

Nell'ambito del progetto Erasmus K2 "Learn to learn for IVET teachers and trainers" è stato pubblicato il Report finale con la raccolta di tutti i prodotti del WP3 del nostro progetto: i percorsi formativi dei formatori, l'autovalutazione della competenza imparare ad...

Alta Formazione Media Education: aperte le iscrizione per il corso di settembre 2025

Partirà a settembre 2025 il nuovo Corso di Alta Formazione in Media Education promosso da ISRE in collaborazione con l’Area di Pedagogia dello IUSVE, e MEC Media Educazione e Comunità, un’opportunità pensata per educatori, formatori e insegnanti che desiderano...

ISRE partecipa al Campus FIDAE 2025 – La scuola del BEN-ESSERE

ISRE partecipa al Campus Fidae 2025 "La scuola del BEN-ESSERE: percorsi per una comunità educante"  con la docenza di Paola Ottolini per un laboratorio su "Le relazioni nella comunità educante". Il campus si tiene a Ravenna e vede come partecipanti una cinquantina di...

L’entusiasmo, la soddisfazione e il piacere – 22 luglio 2025, dalle 17.30 alle 19.30

DGR N. 110 del 12 FEBBRAIO 2024 “Generazioni a confronto: promuovere Age Management nei contesti organizzativi” ID PROGETTO: 10726874 CODICE PROGETTO 4285-0001-110-2024 TITOLO: “GENER-AZIONI: strumenti e processi per ecosistemi age friendly FINANZIATO DAL PR VENETO...

Bando si selezione – progetto: CAMPO DE’MESTIERI: Intrecci innovativi per la Venezia di domani

Regione Veneto D.G.R. 727 del 22/06/2023 DDR approvazione 1584 del 28/11/2023 Titolo del progetto: "CAMPO DE'MESTIERI: Intrecci innovativi per la Venezia di domani" codice progetto: 52-0001-727-2023 Ente Beneficiario: IRECOOP VENETO Sri Partner Operativo titolare...