Home

Quale accompagnamento all’orientamento in questo inizio di 21mo secolo ?

Jean Guichard Introduzione «Sgomento» ed «inquietitudine», questi sono i termini utilizzati dall’editore e saggista Jean Claude Guillebaud (2006) per definire uno stato d’animo sempre più condiviso nelle società contemporanee occidentali. Le osservazioni (riassunte in...

Lavoro significativo, vite soddisfacenti: l’orientamento professionale ha un ruolo da svolgere.

Ronald G. Sultana Centro Euromediterraneo per la ricerca didattica Università di Malta   Introduzione: situare il lavoro di sviluppo della carriera In tutta Europa e in molti paesi nell mondo è stata posta una crescente enfasi politica sull'allineamento...

Il potere della natura: effetti curativi

Il potere della natura: effetti curativi      Articolo di Lara Fressini (1),  Beatrice Signorotto (2)IUSVE, Istituto Universitario Salesiano, Venezia-Mestre  1. Lara Fressini, docente a contratto presso lo IUSVE di Venezia-Mestre.2. Beatrice Signorotto, docente a...

funzionerà mai?

News

C’era una svolta: buona Pasqua da ISRE!

C’era una svolta: buona Pasqua da ISRE!

È nello spazio di un abbraccio che le storie cambiano e nel servire, fioriscono! I nostri più affettuosi auguri per una serena Pasqua! La Presidente Michela Possamai, il Direttore Ruggero Segatto e tutto il personale ISRE.

read more
Formazione transnazionale progetto erasmus +

Formazione transnazionale progetto erasmus +

"Si è svolta presso lo IUSVE-CUBE di Mestre, dal 1 al 3 aprile, la formazione transnazionale del progetto Erasmus + Learn to learn for IVET teachers and trainers. Hanno partecipato 18 formatori dei quattro paesi partner (Italia, Germania, Francia e Slovenia): insieme...

read more
Don Fabio Attard undicesimo successore di Don Bosco

Don Fabio Attard undicesimo successore di Don Bosco

Michela Possamai, presidente dell’Istituto Superiore Internazionale Salesiano di Ricerca Educativa (ISRE), esprime, a nome del personale e del direttore Ruggero Segatto, si unisce alla gioia e alla gratitudine della Famiglia Salesiana per l'elezione del nuovo Rettor...

read more
8 marzo – Dialogo alla PARI

8 marzo – Dialogo alla PARI

ISRE e IUSVE hanno partecipato all'evento finale del Progetto P.A.R.I. - Progetti e Azioni di Rete Innovativi per la parità e l'equilibrio di genere. L'evento, organizzato dalla Regione Veneto, si è svolto presso Villa Borromeo. Sono stati presentati i risultati di...

read more
Visita di studio a Bruxelles – progetto INAPP

Visita di studio a Bruxelles – progetto INAPP

Dal 25 al 27 febbraio ISRE ha partecipato alla visita studio a Bruxelles all’interno del progetto INAPP “Definizione di un modello di competenze strategiche (key skills) dei formatori nel contesto della Iefp”; la visita era finalizzata alla validazione della...

read more
PROGETTO ERASMUS KA2 – MEETING TRASNAZIONALE A BERLINO

PROGETTO ERASMUS KA2 – MEETING TRASNAZIONALE A BERLINO

Il 18 e 19 febbraio si è svolto il terzo meeting transnazionale del progetto Erasmus KA2 “Learn to learn for IVET teachers and trainers”. I partners dei 4 paesi (Italia, Francia, Germania e Slovenia) hanno condiviso le attività di formazione iniziate in presenza e a...

read more
Auguri  da parte di ISRE!

Auguri da parte di ISRE!

Buon Natale Partì dunque con loro e tornò a Nazareth e stava loro sottomesso. Sua madre serbava tutte queste cose nel suo cuore. E Gesù cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini. (Lc 2,51.52) La Presidente Michela Possamai con il Direttore Ruggero...

read more
Sostare nel conflitto

Sostare nel conflitto

Un recente intervento al Ted-x di Treviso, di Paola Cosolo, consulente pedagogico, impegnata nell’educazione e gestione dei conflitti, ha fornito un’occasione di riflessione in questi lunghi giorni che ci ricordano l’assurdità della guerra. E poneva, riprendendo il...

read more
ISRE partecipa al Seminario di formazione INVALSI

ISRE partecipa al Seminario di formazione INVALSI

ISRE partecipa al Seminario di formazione INVALSI “RAV integrato e RAV Infanzia: formazione congiunta per il triennio 2025-2028 del Sistema Nazionale di Valutazione” che si terrà a Roma, 5-6 dicembre 2024. Paola Ottolini, nella tavola rotonda del 6 dicembre,...

read more
Seminario “𝐃𝐈𝐑𝐈𝐓𝐓𝐈 𝐄 𝐀𝐆𝐄𝐕𝐎𝐋𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐅𝐈𝐒𝐂𝐀𝐋𝐈 𝐀 𝐅𝐀𝐕𝐎𝐑𝐄 𝐃𝐈 𝐌𝐈𝐍𝐎𝐑𝐈” – il 29/11/24 dalle 18.00 alle 20.00

Seminario “𝐃𝐈𝐑𝐈𝐓𝐓𝐈 𝐄 𝐀𝐆𝐄𝐕𝐎𝐋𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐅𝐈𝐒𝐂𝐀𝐋𝐈 𝐀 𝐅𝐀𝐕𝐎𝐑𝐄 𝐃𝐈 𝐌𝐈𝐍𝐎𝐑𝐈” – il 29/11/24 dalle 18.00 alle 20.00

Seminario “𝐃𝐈𝐑𝐈𝐓𝐓𝐈 𝐄 𝐀𝐆𝐄𝐕𝐎𝐋𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐅𝐈𝐒𝐂𝐀𝐋𝐈 𝐀 𝐅𝐀𝐕𝐎𝐑𝐄 𝐃𝐈 𝐌𝐈𝐍𝐎𝐑𝐈” VENERDI 29 NOVEMBRE DALLE 18.00 ALLE 20.00 presso via castellana 24e_Mestre Conoscere i propri diritti e le agevolazioni fiscali può fare la differenza nella nostra vita. Ecco il motivo della nostra prima...

read more