La partecipazione al momento di formazione è gratuita, previo invio di una email di richiesta a comunicazione@isre.it
L’evento di formazione del titolo “Un nuovo giornalismo al servizio della democrazia e a tutela dei cittadini. Dalle 5W alle 5M” rappresenta un momento di riflessione cruciale sul ruolo dell’informazione nella società contemporanea, promosso in collaborazione con l’UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana) e sostenuto dall’ISRE, da sempre impegnato nella promozione di un giornalismo costruttivo.
L’evento si terrà il 5 aprile 2025 dalle 9:30 alle 12:30 presso la sede di Salesiani Don Bosco Mestre, in Via dei Salesiani 15, Venezia Mestre.
La giornata sarà inaugurata dai saluti introduttivi di Michela Possamai, Presidente ISRE, Mimmo Vita, Presidente UCSI Veneto, e Giuliano Gargano, Presidente Ordine dei Giornalisti Veneto. Successivamente, il dibattito si articolerà su tre tematiche fondamentali: “Una svolta etica per rilanciare la professione”, approfondita da Vincenzo Varagona, giornalista e Presidente nazionale UCSI; “Dalle 5W alle 5M.
Un nuovo giornalismo al servizio della democrazia e a tutela dei cittadini”, presentato da Renato Piccoli, giornalista RAI e Segretario del Consiglio di disciplina della Puglia; e “Giovani giornalisti e formazione, tra limiti e opportunità. L’esperienza della Scuola di formazione Giancarlo Zizola di Assisi e i possibili orizzonti europei”, illustrato da Luisa Pozzar, giornalista freelance e collaboratrice per uffici stampa di enti del sociale.
Il convegno sarà moderato da Naike Monique Borgo, giornalista con esperienza nel settore comunicativo e negli uffici stampa della diocesi di Vicenza. Attraverso questo evento, si intende promuovere una rinnovata consapevolezza sulla responsabilità sociale del giornalismo, andando oltre il modello tradizionale delle 5W per abbracciare una visione più ampia e profonda, incentrata su umanità, tempo, fonti, diritti e linguaggi. Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che credono in un’informazione autentica, etica e al servizio del cittadino.