“Si è svolta presso lo IUSVE-CUBE di Mestre, dal 1 al 3 aprile, la formazione transnazionale del progetto Erasmus + Learn to learn for IVET teachers and trainers. Hanno partecipato 18 formatori dei quattro paesi partner (Italia, Germania, Francia e Slovenia): insieme hanno condiviso i programmi e alcune attività dei percorsi di formazione nazionali seguiti per sviluppare la competenza dell’imparare ad imparare, validando i risultati raggiunti.
Il tutto è stato condiviso anche con un referente del partner aziendale IVECO, Massimo Praz, che ha permesso di ampliare la riflessione con aspetti legati all’importanza della competenza nel mondo del lavoro, in particolare nel settore automotive. In un secondo momento i formatori hanno svolto un laboratorio, accompagnati dalla docente IUSVE Luciana Rossi, sullo sviluppo dell’adolescente, condividendone le rappresentazioni che provengono dalla loro esperienza, aumentando così la loro consapevolezza sugli aspetti da considerare per migliorare il loro agire professionale con gli studenti.
Infine il gruppo ha condiviso una visita speciale a Venezia: grazie al direttore ISRE, Ruggero Segatto, hanno scoperto angoli nascosti della città, con un percorso che ha messo in evidenza l’imparare ad imparare di alcuni importanti artisti veneziani del quattrocento e cinquecento”
Transnational training erasmus + project
The transnational training of the Erasmus + “Learn to learn for IVET teachers and trainers” project took place at the IUSVE-CUBE in Mestre, from 1 to 3 April. Eighteen trainers from the four partner countries (Italy, Germany, France and Slovenia) participated: together they shared the programs and some activities of the national training courses followed to develop the learning to learn skill, validating the results achieved.
Everything was also shared with Massimo Praz, a representative of the corporate partner IVECO, who allowed us to broaden the reflection with aspects related to the importance of competence in the world of work, particularly in the automotive sector. Later, the trainers held a workshop, accompanied by the IUSVE teacher Luciana Rossi, on the development of the adolescent, sharing the representations that come from their experience, thus increasing their awareness of the aspects to consider to improve their professional action with students.
Finally, the group shared a special visit to Venice: thanks to the ISRE director, Ruggero Segatto, they discovered hidden corners of the city, with a journey that highlighted the learning to learn of some important Venetian artists of the 1400-1500s”.