TRENDING:

Quanto 6 digitale?
Convegno – imparare a imparare nella formazione p...
RISE – REINFORCE INNER STRENGTH EFFECTIVELY TO COMBAT B...
VENETO’S SME Go International
  • Privacy
ISRE
  • Chi siamo
    • Storia
    • La nostra mission
    • Codice etico e statuto
    • Organi sociali
  • Rivista
  • ERASMUS
  • News
  • Formazione
  • Valutazione e monitoraggio
  • Progetti e Ricerca
    • Progetti
    • Ricerca
  • Bandi e opportunità
  • Attività
    • Webinar
  • Piattaforma E-learning
  • Sedi e contatti

Select Page

Share:

PreviousProgetto “WeGet2Do” sul disagio giovanile
NextWEBINAR 28 marzo con Daniela Lucangeli: “Il tempo per il NOI. Conversazione sulla necessità di comunità nel tempo presente”

Related Posts

Percorso di formazione professionalizzante: Operatore del mercato del Lavoro (OML)

Percorso di formazione professionalizzante: Operatore del mercato del Lavoro (OML)

April 29, 2022

Bando di selezione per 6 edizioni intervento titolo: “Come cambiare la comunicazione nell’ottica del superamento del gender gap”

Bando di selezione per 6 edizioni intervento titolo: “Come cambiare la comunicazione nell’ottica del superamento del gender gap”

May 10, 2024

PROGETTO ERASMUS KA2 – MEETING TRASNAZIONALE A BERLINO

PROGETTO ERASMUS KA2 – MEETING TRASNAZIONALE A BERLINO

February 21, 2025

FIDAE, a Ravenna il Campus dedicato alla “futurità educativa”

FIDAE, a Ravenna il Campus dedicato alla “futurità educativa”

July 15, 2022

P.IVA / C.F. 02441590276
Via dei Salesiani, 15 
30174 Mestre (VE)
progetti@isre.it

Organismo di Formazione
accreditato dalla
Regione del Veneto

  • Sedi e contatti
  • Codice etico e statuto
  • Whistleblowing/Segnalazione illeciti

Designed by Elegant Themes | Powered by WordPress

  • Privacy