TRENDING:

Quanto 6 digitale?
Parte il progetto di formazione continua sulla transizi...
RISE – REINFORCE INNER STRENGTH EFFECTIVELY TO COMBAT B...
VENETO’S SME Go International
  • Privacy
ISRE
  • Chi siamo
    • Storia
    • La nostra mission
    • Codice etico e statuto
    • Organi sociali
  • Rivista
  • ERASMUS
  • News
  • Formazione
  • Valutazione e monitoraggio
  • Progetti e Ricerca
    • Progetti
    • Ricerca
  • Bandi e opportunità
  • Attività
    • Webinar
  • Piattaforma E-learning
  • Sedi e contatti

Select Page

Share:

PreviousProgetto “WeGet2Do” sul disagio giovanile
NextWEBINAR 28 marzo con Daniela Lucangeli: “Il tempo per il NOI. Conversazione sulla necessità di comunità nel tempo presente”

Related Posts

ISRE al CUBO

ISRE al CUBO

September 18, 2018

Moopsy: l’app che rivoluziona il turismo

Moopsy: l’app che rivoluziona il turismo

July 31, 2019

24.05.2021 | CONDI-VIVERE, abitare il covid | primo festival di progetto

24.05.2021 | CONDI-VIVERE, abitare il covid | primo festival di progetto

May 13, 2021

ISRE partecipa al comitato scientifico del progetto RICE – Città Educative promosso dallo IUSVE e dal Comune di Belluno

ISRE partecipa al comitato scientifico del progetto RICE – Città Educative promosso dallo IUSVE e dal Comune di Belluno

October 14, 2019

P.IVA / C.F. 02441590276
Via dei Salesiani, 15 
30174 Mestre (VE)
progetti@isre.it

Organismo di Formazione
accreditato dalla
Regione del Veneto

  • Sedi e contatti
  • Codice etico e statuto
  • Whistleblowing/Segnalazione illeciti

Designed by Elegant Themes | Powered by WordPress

  • Privacy