Bando di selezione per 1 edizione – titolo intervento: 

Attivazione – LINEE INTERVENTO – IN FINLANDIA PER STUDIARE, TRADURRE, VALUTARE”

 

 

CONTENUTI E OBIETTIVI DELL’ATTIVITÀ FORMATIVA

La visita di studio sarà organizzata in tre giornate in un paese che si è sempre contraddistinto per la capacità di trovare soluzioni che coniugano l’attenzione agli aspetti sociali ed a quelli produttivi ed il pragmatismo nell’approccio ai problemi. La Finlandia è uno dei paesi in cui il tasso di occupazione nella fascia di età dei lavoratori aged è tra i più alti dell’Unione. La visita di studio si colloca a valle dell’analisi dei fabbisogni ed apre la strada alla definizione delle linee di intervento che beneficeranno del trasferimento di buone prassi.

Abbiamo previsto la possibilità di incontrare tre diverse realtà le cui caratteristiche ci permetteranno di focalizzare maggiormente un tema, anche se non in modo esclusivo, in ciascuna di esse:

– Köne: tra i leader mondiali nella progettazione e produzione di ascensori, scale mobili e sistemi automatici di apertura, ha avviato significativi programmi al proprio interno a favore dell’intergenerazionalità;

– Il Municipio di Tampere costituisce un sicuro riferimento per le buone pratiche relative all’armonizzazione tra la vita lavorativa e la vita privata con particolare riferimento alla gestione flessibile dell’orario di lavoro ed alla

promozione dell’invecchiamento attivo;

– Tampereen korkeakouluyhteisö –il Politecnico di Tampere è all’ avanguardia nel campo della valorizzazione delle competenze possedute dai lavoratori e nel loro trasferimento tra generazioni.

PERIODO DI REALIZZAZIONE E DURATA DELL’ATTIVITÀ

La visita di studio sarà concentrata in quattro giornate nel mese di Ottobre 2024 con tre pernotti per complessive 24 ore e vedrà la partecipazione di 7 persone selezionate.

 

Scarica il bando per i dettagli