loghi regionali

 

CONTENUTI E OBIETTIVI DELL’ATTIVITÀ FORMATIVA

Percorso formativo sulle metodologie innovative come il Design Thinking ed il Future Design per poter affrontare problemi complessi in modo organizzato ed efficace, trovando soluzioni originali. La competenza centrale sviluppata attraverso il percorso formativo descritto di 24 ore è la capacità di affrontare problemi complessi in modo innovativo ed efficace utilizzando metodologie come il Design Thinking e il Future Design. Questo implica la comprensione dei principi fondamentali di queste metodologie, la capacità di seguire un processo di problem-solving iterativo che comprende l’identificazione, la definizione, l’ideazione, la prototipazione e il testing delle soluzioni. Inoltre, si acquisiscono competenze pratiche nella generazione di idee attraverso tecniche di brainstorming e nella valutazione e priorizzazione delle soluzioni in base a criteri come fattibilità, impatto e risorse disponibili. Essenzialmente, questa competenza implica il riconoscimento del cambiamento come una costante nel panorama aziendale contemporaneo e la capacità di trasformarlo da minaccia a risorsa. Questo richiede una mentalità aperta e una proattività nel cercare nuove metodologie e approcci innovativi che possano essere applicati per gestire e capitalizzare sul cambiamento.

PERIODO DI REALIZZAZIONE E DURATA DELL’ATTIVITÀ

L’intervento sarà avviato indicativamente nel mese di febbraio 2025 di complessive 24 ore, con almeno 10 partecipanti.

 

Scarica il bando per i dettagli