IL PROGETTO

Il presente progetto prevede un’azione di valutazione/autovalutazione della sperimentazione dei modelli di presa in carico da parte delle equipe multidimensionali-EM interservizio che si andranno a costituire nel progetto, che porta alla definizione di linee guida armonizzate, a valenza regionale, per l’intervento e la presa in carico di famiglie multiproblematiche.

Tale attività verrà gestita dall’assegnista della borsa che, sotto la supervisione del responsabile scientifico della ricerca a titolarità IUS, sarà impegnato in attività di ricerca e di elaborazione dati relativamente alla sperimentazione dei modelli innovativi di intervento sociale che partono da processi partecipativi e generativi nell’area metropolitana di Venezia. L’azione integrata e sinergica dei partner e degli attori del tessuto socio/sanitario/assistenziale coinvolti durante il progetto di ricerca sarà finalizzata alla definizione, valutazione e monitoraggio di un modello di intercettazione e presa in carico di famiglie mediante lo strumento dell’EM interservizio.